news
JUNIORES: SAN GIORGIO – OLIMPIA 1–1
13-12-2016 15:45 - Juniores
SAN GIORGIO: Cozzolino Genn., De Francesco (38´st Scognamiglio), Annella (Cozzolino G.ppe), Scarano, Cavaliere, Cefariello, Palumbo (28´st D´Arco), De Martino, Fontanarosa, Esposito, (29´st Ascione) Olivazzi (22´st Otero). Allenatore Carlo Ignudi
OLIMPIA: Rea. Paparo, Lanni, Scarpato (20´st Piscopo) Barone, Cozzolino Crist., Gottaldi (8´st Martinelli), De Marco, Morici, Conte, Viticino (25´st Ventrella). Allenatore Scala
ARBITRO: Di Costanzo di Torre del Greco
RETI: 4´st Morice, 15´st Esposito
NOTE: ammonito De Francesco (SG), Paparo, Scarpato, Gottaldi, Piscopo (O); angoli 4-1; recupero 0´pt. 4´st.
San Giorgio a Cremano – La juniores del San Giorgio non va oltre il pareggio contro l´Olimpia Casalnuovo, una formazione che veleggia nei bassifondi della classifica (terzultima) con il peggiore attacco del raggruppamento con 9 reti messe a segno nelle nove partite disputate contro le 13 subite. Sulla carta il pronostico era a favore dei granatini di Ignudi ma, come spesso accade nel calcio, è il campo ad emettere il suo verdetto. Dopo un primo tempo condotto dai giocatori locali con diverse occasioni di passare in vantaggio da un momento all´altro, ad inizio di ripresa arriva la doccia fredda con la squadra di mister Scala che va vantaggio e solo una punizione magistralmente punizione messa a segno da capitan Esposito dieci minuti dopo evita al San Giorgio la seconda sconfitta consecutiva dopo quella contro il Neapolis al Kennedy di Napoli. Il match inizia con i ragazzi in maglia granata che prendono il comando della partita e vanno più di una volta vicino al vantaggio che, però, non arriva per imprecisione nelle conclusioni e la troppa precipitazione spesso causata da inutili personalismi. Al 10´ il primo squillo è dei padroni di casa con un colpo di testa di Esposito all´incrocio dei pali della porta difesa da Rea; il portiere vola sulla sua sinistra e mette in angolo. Al 39´ Palumbo crossa davanti alla porta e Fontanarosa manca per un soffio la deviazione decisiva. Al 42´ ancora Palumbo nel vivo del gioco: il numero 7 perde un contrasto al limite dei sedici metri; recupera la palla sulla sinistra dell´area e conclude alto sulla traversa sprecando un´ottima occasione per passare a condurre. Nella ripresa il San Giorgio si presenta in campo con Peppe Cozzolino al posto di Annella; un attaccante per un difensore per scardinare la difesa avversaria e portare a casa i tre punti indispensabili a guadagnare posizioni in classifica. Invece, la sorpresa è dietro l´angolo; appena quattro giri di orologio e gli ospiti passano a condurre: una indecisione della difesa favorisce la testa di Morici che appoggia in rete indisturbato. I granatini accusano il colpo, ma dopo poco, riprendono il comando del gioco e nel giro di pochi minuti pareggiano il conto. Al 15´ punizione sulla sinistra della trequarti; sulla palla il talentuoso capitan Esposito che scavalca la barriera e indirizza la parabola all´incrocio dei pali rendendo inutile il tentativo di Rea. Veramente un colpo magistrale che giustifica ampiamente la giuniflessione a terra del giocatore. Al 17´ l´Olimpia va vicinissima al nuovo vantaggio con Conte con un siluro sganciato dai 20 metri che si infrange sul palo alla sinistra di Cozzolino. Al 23´ ancora una delizia del "picchiotto" su punizione dalla stessa posizione precedente; questa volta la palla si ferma all´incrocio dei pali, ricade sul fondo e sfuma cosi la grossa occasione per il sorpasso. Al 36´ ultima opportunità per raddrizzare la partita: De Francesco crossa fuori area per Ascione, la girata al volo del nuovo capitano dopo l´uscita di Esposito, sfiora di pochissimo il mondante deponendo definitivamente nel cassetto la speranza dei granatini che si devono accontentare di un solo punto rinunciando all´intera posta in palio.
Dall´Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno