news
JUNIORES: SAN GIORGIO - VIRTUS VOLLA 2-1
24-11-2015 12:08 - News 2015/2016
SAN GIORGIO: Atteo, Izzo, Ammendola (37´st Acampora), Velotta, Tezzi, Casolaro, Cozzolino (28´st Cozzolino), Amato (42´st Palumbo), Madonna, Esposito (17´st Ascione), Olivazzi (21´st Zambrano). Non entrati: Cavone, Rinaldi. Allenatore, Carlo Ignudi
VIRTUS VOLLA: Mirone, Silvestro (28´st Senese), Tuccillo (7´st Pace), Striano, Marino, Valletta, Tesoro (24´st Di Palo), Picciocchi (25´st Monfregola), Ferillo, Cappiello (19´st Truglio), De Biase. Non entrati: Graniero, Oliviero. Allenatore, Raffaele Ferone
ARBITRO: Belluomo di Torre Annunziata
RETI: 2´pt autorete di Striano, 16´pt Esposito, 47´st Di Palo
NOTE: spettatori 50 circa; ammoniti: Esposito e Palumbo (SG), Tesoro e Ferillo (VV); espulso al 43´st Meglio per fallo di reazione; angoli 2-2; recupero 1´pt, 3´st
San Giorgio a Cremano, 23 novembre 2015 -
I ragazzi di Ignudi non si fermano e incamerano la sesta vittoria e un pareggio nelle prime sette giornate di Attività Mista, conservano l´imbattibilità in stagione e consolidano il comando del girone F. L´ultimo successo al Paudice con il minimo scarto contro la Virtus Volla, è stato un match a doppia faccia. A un primo tempo con netto predominio granata, chiuso in doppio vantaggio per una fulminea e sfortunata autorete della squadra vollese, ha fatto seguito una ripresa in cui la capolista del girone F ha arretrato il baricentro e ha concesso agli ospiti il possesso del centrocampo subendo la pressione dei ragazzi di Ferone che hanno tentano in tutti i modi di raddrizzare la partita. Saranno stati i cambi eseguiti dal mister in corso di ripresa o un calo dovuto al dannoso e ingiustificato appagamento del doppio vantaggio, fatto sta, che i granatini, per la prima volta in stagione, hanno rischiato di buttare al vento una vittoria che poteva essere portata in porto con un punteggio più netto. Pronti via e al primo attacco il San Giorgio guadagna un angolo: dalla bandierina Ammendola mette rasoterra sul primo palo, Striano nel tentativo di allontanare il pericolo, svirgola la palla e la mette all´indietro alle spalle del suo portiere. Sbloccato in modo fortunoso il risultato, i ragazzi di Ignudi si impossessano del comando del gioco e fanno la partita. Al 16´ arriva il raddoppio ad opera di Esposito che si impossessa della sfera in un´azione confusa sulla sinistra dell´area e, in diagonale, mette nel secondo palo alle spalle di Mirone. Al 32´ ancora Esposito alla ribalta: il fantasista granata evita due avversari e crossa davanti alla porta per Amato che arriva in ritardo per deviare nella porta sguarnita. Al 36´ un´altra bella giocata di Esposito che lavora egregiamente la sfera sulla sinistra dell´area, fa partire una saetta che si infrange sullo spigolo alto alla destra del portiere e torna in campo. Al 39´ sono gli ospiti a portare una seria minaccia alla rete difesa dal bravo Atteo: dal vertice sinistro dell´area, Ferillo, con una fucilata rasoterra rasenta la base del palo. Le squadre vanno al riposo con i padroni di casa in doppio vantaggio e al ritorno in campo si assiste ad un´altra partita. Il duro sermone tenuto da Ferone ai suoi ragazzi nel chiuso dello spogliatoio da subito effetti positivi. Inizia la sfilata delle sostituzioni da una parte e dall´altra. Il primo a sedersi in panchina è l´ammonito Esposito che lascia il posto ad Ascione seguito alcuni minuti dopo da Cozzolino che dà il cambio a Meglio. I ragazzi in maglia azzurra si impossessano del centro campo e costringono i sangiorgesi ad arretrate nella propria metà campo con il solo Madonna in attacco nella speranza che arrivi il miracolo divino. A questo punto entrano in gioco Atteo e la retroguardia che sbrogliano più di una situazione per mantenere inviolata la porta. Al 33´ Atteo in tuffo sulla destra respinge un colpo di testa ravvicinato del nuovo entrato Di Palo. Al 43´ Meglio si fa espellere per un fallo di reazione e il San Giorgio deve ancora di più stringere i denti per portare a casa la vittoria. Nel secondo dei tre minuti di recupero accordati dall´arbitro, un erroraccio della retroguardia apre una prateria davanti ad Atteo: per Di Palo è un gioco da primi calci mettere nella porta quasi sguarnita. La partita riaperta e la superiorità numerica, mettono le ali ai piedi dei vollesi che cercano l´insperato pareggio con un forcing finale. Ma è troppo tardi; il triplice fischio del direttore di gara manda tutti sotto le docce con il San Giorgio che continua la sua corsa.
Dall´Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno
VIRTUS VOLLA: Mirone, Silvestro (28´st Senese), Tuccillo (7´st Pace), Striano, Marino, Valletta, Tesoro (24´st Di Palo), Picciocchi (25´st Monfregola), Ferillo, Cappiello (19´st Truglio), De Biase. Non entrati: Graniero, Oliviero. Allenatore, Raffaele Ferone
ARBITRO: Belluomo di Torre Annunziata
RETI: 2´pt autorete di Striano, 16´pt Esposito, 47´st Di Palo
NOTE: spettatori 50 circa; ammoniti: Esposito e Palumbo (SG), Tesoro e Ferillo (VV); espulso al 43´st Meglio per fallo di reazione; angoli 2-2; recupero 1´pt, 3´st
San Giorgio a Cremano, 23 novembre 2015 -
I ragazzi di Ignudi non si fermano e incamerano la sesta vittoria e un pareggio nelle prime sette giornate di Attività Mista, conservano l´imbattibilità in stagione e consolidano il comando del girone F. L´ultimo successo al Paudice con il minimo scarto contro la Virtus Volla, è stato un match a doppia faccia. A un primo tempo con netto predominio granata, chiuso in doppio vantaggio per una fulminea e sfortunata autorete della squadra vollese, ha fatto seguito una ripresa in cui la capolista del girone F ha arretrato il baricentro e ha concesso agli ospiti il possesso del centrocampo subendo la pressione dei ragazzi di Ferone che hanno tentano in tutti i modi di raddrizzare la partita. Saranno stati i cambi eseguiti dal mister in corso di ripresa o un calo dovuto al dannoso e ingiustificato appagamento del doppio vantaggio, fatto sta, che i granatini, per la prima volta in stagione, hanno rischiato di buttare al vento una vittoria che poteva essere portata in porto con un punteggio più netto. Pronti via e al primo attacco il San Giorgio guadagna un angolo: dalla bandierina Ammendola mette rasoterra sul primo palo, Striano nel tentativo di allontanare il pericolo, svirgola la palla e la mette all´indietro alle spalle del suo portiere. Sbloccato in modo fortunoso il risultato, i ragazzi di Ignudi si impossessano del comando del gioco e fanno la partita. Al 16´ arriva il raddoppio ad opera di Esposito che si impossessa della sfera in un´azione confusa sulla sinistra dell´area e, in diagonale, mette nel secondo palo alle spalle di Mirone. Al 32´ ancora Esposito alla ribalta: il fantasista granata evita due avversari e crossa davanti alla porta per Amato che arriva in ritardo per deviare nella porta sguarnita. Al 36´ un´altra bella giocata di Esposito che lavora egregiamente la sfera sulla sinistra dell´area, fa partire una saetta che si infrange sullo spigolo alto alla destra del portiere e torna in campo. Al 39´ sono gli ospiti a portare una seria minaccia alla rete difesa dal bravo Atteo: dal vertice sinistro dell´area, Ferillo, con una fucilata rasoterra rasenta la base del palo. Le squadre vanno al riposo con i padroni di casa in doppio vantaggio e al ritorno in campo si assiste ad un´altra partita. Il duro sermone tenuto da Ferone ai suoi ragazzi nel chiuso dello spogliatoio da subito effetti positivi. Inizia la sfilata delle sostituzioni da una parte e dall´altra. Il primo a sedersi in panchina è l´ammonito Esposito che lascia il posto ad Ascione seguito alcuni minuti dopo da Cozzolino che dà il cambio a Meglio. I ragazzi in maglia azzurra si impossessano del centro campo e costringono i sangiorgesi ad arretrate nella propria metà campo con il solo Madonna in attacco nella speranza che arrivi il miracolo divino. A questo punto entrano in gioco Atteo e la retroguardia che sbrogliano più di una situazione per mantenere inviolata la porta. Al 33´ Atteo in tuffo sulla destra respinge un colpo di testa ravvicinato del nuovo entrato Di Palo. Al 43´ Meglio si fa espellere per un fallo di reazione e il San Giorgio deve ancora di più stringere i denti per portare a casa la vittoria. Nel secondo dei tre minuti di recupero accordati dall´arbitro, un erroraccio della retroguardia apre una prateria davanti ad Atteo: per Di Palo è un gioco da primi calci mettere nella porta quasi sguarnita. La partita riaperta e la superiorità numerica, mettono le ali ai piedi dei vollesi che cercano l´insperato pareggio con un forcing finale. Ma è troppo tardi; il triplice fischio del direttore di gara manda tutti sotto le docce con il San Giorgio che continua la sua corsa.
Dall´Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno