LA CRONACA | ALBANOVA-SAN GIORGIO 1-0
15-12-2019 10:19 - News 2019/2020
ALBANOVA: Riccio, Ciano, Migliarotti, Rinaldi, Fiorillo, Falco, Lepre (26’st Di Micco), De Simone, Cifani (45’st Capogrosso), Scielzo (35’st Longo), Casale (28’st Peluso). Allenatore P. Ferraro
NOTE: spettatori 300 circa; ammoniti Di Micco (A), Pappalardo, Aliperta, Madonna (SG); angoli 9-7; recupero 2’pt, 5’st
Con un gol direttamente da calcio d’angolo, in assenza di VAR, il San Giorgio lascia i tre punti sullo Scalzone di Casal di Principe e vede più vicina la zona pericolo. Agli ordini del signor Russo di Ariano Irpino, le squadre scendono in campo con moduli speculari, 4-3-3, decise a portare a casa punti: i padroni di casa per consolidare la posizione in zona play off, il San Giorgio per rafforzare quella nella zona tranquilla. Un primo tempo non suscita particolari emozioni con gioco equilibrato tra entrambi gli schieramenti. Parte bene il San Giorgio con Spilabotte che converge al centro e trova Fiorlillo a sbarrargli la strada. Risponde al 4’ l’Albanova su punizione di Lepre per la testa di Ciano, D’Auri è attento a respingere in angolo. Al 19’ triangolazione Scielzo-Casale-Lepre con conclusione che D’Auria blocca con sicurezza. L’Albanova insiste con azioni ben controllate dalla difesa granata. Al 28’ ci riprova Scielzo dai 30 metri, D’Auria vola e allontana con i pugni. Sul finire della prima frazione di gioco ci riprova ancora il numero 10 con la palla che si perde a lato. Nel recupero, Rinaldi su punizione da 30 metri chiama D’Auria ad elevarsi e boccare sotto la traversa. Sul rinvio del portiere arrivano i due sibili dell’arbitro che manda tutti al riposo. In apertura di ripresa Ignudi lascia nello spogliatoio Madonna e manda in campo Di Meo. Passano tre minuti e il risultato si sblocca in favore dell’Albanova in modo dubbio. Rinaldi crossa dalla bandierina direttamente in porta; D’Auria blocca in elevazione sotto la traversa e nel rimettere i piedi a terra si incurva quel tanto che il secondo assistente alza la bandierina con l’arbitro che indica il centrocampo. In assenza del VAR si riprende il gioco con il vantaggio biancoazzurro. Ignudi si gioca la carta Moccia al posto di Minicone e il San Giorgio si riversa in attacco al 14’; Riccio è costretto ad uscire dai pali e anticipare prima Gala e poi Cafaro. Contrattacco dell’Albanova con D’Auria che si riscatta con un doppio salvataggio ravvicinato sui piedi di Scielzo scongiurando il raddoppio. Si infortuna Borrelli e fa il suo esordio Crispino che segue il ritorno di Aliperta ad inizio partita con il grado di capitano. Al 27’ l’arbitro sorvola su uno dubbio tocco di mano di Fiorillo in area e fa continuare tra le moderate proteste dei granata. Muro prende il posto di Cafaro e inizia il pressing del San Giorgio per ribaltare il punteggio. Al 41’ apertura da centrocampo per Moccia sulla destra, cross sul secondo palo e Muro arriva in ritardo per il pareggio. Al 46’ Scherillo, che nel finale rileva Pappalardo, fa l’ultimo tentativo con una bordata dai 20 metri ma trova Riccio a salvare in extremis con un miracolo in volo.
Fonte: Giacomo Di Sarno
SAN GIORGIO: D’Auria, M. Russo, Pappalardo (35’st Scherillo), Gala, Aliperta, Borrelli (22’st Crispino), Minicone (13’st Moccia), Madonna (1’st Di Meo), Spilabotte, Ammendola, Cafaro (26’st Muro). Allenatore C. Ignudi
ARBITRO: Russo di Ariano Irpino; assistenti Scala di Castellammare e Cafisi di Nocera Inferiore
RETE: 3’st Rinaldi
NOTE: spettatori 300 circa; ammoniti Di Micco (A), Pappalardo, Aliperta, Madonna (SG); angoli 9-7; recupero 2’pt, 5’st
Casal di Principe, 14 dicembre –
Con un gol direttamente da calcio d’angolo, in assenza di VAR, il San Giorgio lascia i tre punti sullo Scalzone di Casal di Principe e vede più vicina la zona pericolo. Agli ordini del signor Russo di Ariano Irpino, le squadre scendono in campo con moduli speculari, 4-3-3, decise a portare a casa punti: i padroni di casa per consolidare la posizione in zona play off, il San Giorgio per rafforzare quella nella zona tranquilla. Un primo tempo non suscita particolari emozioni con gioco equilibrato tra entrambi gli schieramenti. Parte bene il San Giorgio con Spilabotte che converge al centro e trova Fiorlillo a sbarrargli la strada. Risponde al 4’ l’Albanova su punizione di Lepre per la testa di Ciano, D’Auri è attento a respingere in angolo. Al 19’ triangolazione Scielzo-Casale-Lepre con conclusione che D’Auria blocca con sicurezza. L’Albanova insiste con azioni ben controllate dalla difesa granata. Al 28’ ci riprova Scielzo dai 30 metri, D’Auria vola e allontana con i pugni. Sul finire della prima frazione di gioco ci riprova ancora il numero 10 con la palla che si perde a lato. Nel recupero, Rinaldi su punizione da 30 metri chiama D’Auria ad elevarsi e boccare sotto la traversa. Sul rinvio del portiere arrivano i due sibili dell’arbitro che manda tutti al riposo. In apertura di ripresa Ignudi lascia nello spogliatoio Madonna e manda in campo Di Meo. Passano tre minuti e il risultato si sblocca in favore dell’Albanova in modo dubbio. Rinaldi crossa dalla bandierina direttamente in porta; D’Auria blocca in elevazione sotto la traversa e nel rimettere i piedi a terra si incurva quel tanto che il secondo assistente alza la bandierina con l’arbitro che indica il centrocampo. In assenza del VAR si riprende il gioco con il vantaggio biancoazzurro. Ignudi si gioca la carta Moccia al posto di Minicone e il San Giorgio si riversa in attacco al 14’; Riccio è costretto ad uscire dai pali e anticipare prima Gala e poi Cafaro. Contrattacco dell’Albanova con D’Auria che si riscatta con un doppio salvataggio ravvicinato sui piedi di Scielzo scongiurando il raddoppio. Si infortuna Borrelli e fa il suo esordio Crispino che segue il ritorno di Aliperta ad inizio partita con il grado di capitano. Al 27’ l’arbitro sorvola su uno dubbio tocco di mano di Fiorillo in area e fa continuare tra le moderate proteste dei granata. Muro prende il posto di Cafaro e inizia il pressing del San Giorgio per ribaltare il punteggio. Al 41’ apertura da centrocampo per Moccia sulla destra, cross sul secondo palo e Muro arriva in ritardo per il pareggio. Al 46’ Scherillo, che nel finale rileva Pappalardo, fa l’ultimo tentativo con una bordata dai 20 metri ma trova Riccio a salvare in extremis con un miracolo in volo.
Dall’Ufficio Stampa e Comunicazione ASD San Giorgio 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno
[
]
[
]
[
]


