news
LA CRONACA: SAN GIORGIO 1926 - ALBANOVA 0-1
16-09-2018 21:48 - News 2018/2019
SAN GIORGIO: Capece, Peluzzi, Russo, Noviello, Gala, Iuliano (10´st Palumbo C.), De Martino (10´st Pezzella G.), Porcaro (25´st Cozzolino), Muro (16´st Di Micco), Minicone, Perna. Allenatore Ignudi
ALBANOVA: Sagliocco, Ciano, D´Ambra, Maturo (16´st Gatta), Esperimento, Signore, Simonetti, Romano (35´st Diana ), De Lucia (40´st Ioffredo), Lepre (27´st Pezzella L.), Palumbo G. M. (21´st Nucci). Allenatore Mazziotti
ARBITRO: Della Corte di Napoli; assistenti G.A.Palomba di Torre del Greco e Columbro di Ercolano
RETE: 19´pt G.M.Palumbo
NOTE: spettatori 250 circa con una 30tina di casalesi; ammoniti Perna, Sagliocco, Romano, Nucci; angoli 6-4; recupero 1´pt, 5´st.
San Giorgio a Cremano 16 settembre –
Il San Giorgio riapre i battenti del Paudice e lascia sul sintetico i tre punti all´Albanova, una delle candidate del lotto che si contenteranno i primi cinque posti per il salto di categoria e la griglia play off. Partita dai due volti quella giocata sotto un solleone che tagliava le gambe e annebbiava le idee dei giocatori campo. Una prima frazione di gioco condotta con padronanza e autorità dagli uomini di Mazziotti, ben messi in campo e assortiti con gente esperta e determinata a continuare la bella stagione passata coronata con il salto di categoria. Una ripresa con il San Giorgio che smette di stare a guardare e inizia la rincorsa al pareggio (soltanto sfiorato) anche grazie alle forze fresche arrivate dalla panchina. Al 4´ la prima incursione la portano gli ospiti con l´indomabile Simonetti che lancia Lepre sulla destra; la conclusione del numero 10 sfiora la base del palo. Al 16´ risponde il San Giorgio con Perna che controlla la sfera al centro dell´area e gira oltre la traversa. Tre minuti dopo il risultato si sblocca per la squadra di Mazziotti: G.M.Palumbo viene lanciato nel vuoto alla destra dell´area e il diagonale fa secco Capece nel secondo palo. Al 25´ una indecisione difensiva sul primo palo mette gli ospiti in condizioni di raddoppiare ma Capece intuisce e salva in angolo. Al 38´ Simonetti ci riprova e Capece risponde con un miracolo in corner. L´arbitro manda le squadre al riposo con i biancoazzurri in vantaggio di una lunghezza e nella ripresa viene fuori il San Giorgio, sempre con le idee annebbiate, ma con maggiore determinazione e un´Albanova che arretra il baricentro e amministra punteggio e energie rimaste. Al 16´ il Palumbo granata impegna dal limite Sagliocco al primo serio intervento a terra. I granata di Ignudi non tirano i remi in barca e insistono con continue ripartenze che si esauriscono al limite dell´area casalese. Al 24´ l´unico serio affondo biancoazzurro lo porta Lepre sulla destra e sfiora il primo palo mettendo sul fondo. Al 44´ altro pericolo per la porta di casa con Nucci che pesca Simonetti a un passo dalla porta e regala la palla a Capece. Al 47´ la partita potrebbe prendere una piega diversa; Ioffredo, da poco entrato al posto di Palumbo, mette a terra Di Micco in area; l´arbitro indica con decisione il dischetto dal quale Perna fallisce la trasformazione per una prodezza di Sagliocco che vola sulla destra e blocca a terra. Ancora una volta lo stesso dischetto, con giustiziere diverso, è indigesto all´undici di Ignudi.
COSI´ L´HANNO VISTA I DUE MISTER
IGNUDI: "Sapevamo di incontrare una neo promossa, affiatata con in organico giocatori di categoria bravi e di grossa esperienza. Mi assumo le responsabilità dell´approccio del primo tempo. Nella ripresa abbiamo parzialmente reagito e mi dispiace che dal dischetto abbiamo ancora una volta fallito buttando all´aria la qualificazione in Coppa e l´imbattibilità casalinga alla prima partita. Queste sono partite che servono a fare le ossa a chi ancora non ce l´ha. Solo il lavoro settimanale potrà apportare quei miglioramenti che ancora ci mancano. Speriamo sin dalla prossima partita con la Flegrea".
MAZZIOTTI: "Mi è piaciuto l´approccio dei ragazzi nel primo tempo quando potevamo andare, almeno, in doppio vantaggio e chiudere prima la partita. Nella ripresa, un po´ il caldo che abbiamo sofferto e un po´ la loro freschezza ci hanno messo in difficoltà costringendoci a rinchiuderci e amministrare il vantaggio che poteva svanire nel recupero e che Sagliocco ci ha permesso di mantenere con una grossa prodezza. Abbiamo ancora da lavorare per affrontare il prossimo tour de force che il calendario ci propone".
DALL´UFFICIO STAMPA ASD SAN GIORGIO 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno