news
LA CRONACA: SAN GIORGIO 1926 – BOYS CAIVANESE 0–0
31-01-2016 17:35 - News 2015/2016
SAN GIORGIO: Capece 6, Fontanarosa 6, Di Tommaso 6, Cassandro 6, Aliperta 6, Vitagliano 6, Esposito 6 (24´st De Gennaro 6), Piccirillo 6, Matrecano 6 (43´st Sansone sv), Corace 6 (48´st Pane sv), Puccinelli 6,5. Non entrati: Atteo, Silvestro, Guadagnuolo, Ammendola. Allenatore, Sarnataro 6
BOYS CAIVANESE: Ciccarelli 6, Castaldo 5,5, Del Prete 5,5, Scarparo 5,5 (27´st D´Abronzo 5,5), Caiazza 6, De Fenza 5,5, Cafaro 5,5, Gelotto 6, Incoronato 5,5 (9´st Spilabotte 5,5), Cariello 6 (46´st De Stefano sv), Emmauso 5,5. Non entrati: Viola, Setola, Verdone, Santonastaso. Allenatore, Amorosetti 6
ARBITRO: Fucci di Salerno 6; assistenti: Napoli e Vitale di Salerno
NOTE: spettatori 500 circa compresa la larga partecipazione ospite; ammoniti: Vitagliano e Esposito (SG), Del Prete, Scarparo e Cafaro (C); angoli 4-0; recupero: 2´pt, 3´st.
San Giorgio a Cremano, 31 gennaio –
Il San Giorgio conferma il buon momento che attraversa e giustifica le quattro vittorie consecutive nelle ultime giornate. Contro la seconda forza del girone F di Eccellenza, la squadra di Sarnataro scende in campo motivatissima per conquistare l´intera posta in palio a differenza di quella di Amorosetti che, nel giorno dell´onomastico del suo mister, delude le aspettative giocando al di sotto delle proprie possibilità. Nel calcio non è sempre facile stabilire i demeriti di una squadra per giustificare una prestazione incolore ma, certamente, i padroni di casa hanno contribuito in larga misura ad imporre la mezza battuta di arresto alla vice capolista del girone. Ai ragazzi del presidente Fico è mancato solo il gol per completare la bella performance. Privo delle due bocche di fuoco titolari (Guadagnuolo e Balzano ancora infortunati), Sarnataro deve fare di necessità virtù confermando la formazione che ha rifilato quattro ceffoni al Portici nell´ultima giornata rinunziando, per giunta, all´ex Savoia. Il notes è scarno di emozioni in quanto il gioco si è svolto quasi esclusivamente tra le due linee dei sedici metri senza scomodare troppo i due portieri che hanno svolto un lavoro di ordinaria amministrazione. La prima avvisaglia alla porta di Ciccarelli la porta il San Giorgio al 17´ con Cassandro dai venti metri, l´ex granata blocca sicuro al centro della porta. I padroni di casa insistono a fare la partita per non lasciare il pallino del gioco nelle mani degli avversari. Al 24´ ci riprovano su punizione di Vitagliano dalla destra per Aliperta in area; la bomba al volo del capitano è fermata con i pugni da Ciccarelli. Al 41´ Matrecano viene messo a terra in piena area; per il signor Fucci è tutto regolare e vane risultano le proteste in campo. Le squadre vanno al riposo con il risultato di partenza e nella ripresa gli ospiti si presentano in campo con altre motivazioni che, purtroppo per loro, durano solo per 15 minuti. Al 5´ Emmauso (ci si aspettava molto di più dal gioiellino di Amorosetti) entra in area e punta Capece che risponde con una bella respinta. Al 14´ ci riprova Spilabotte, da poco entrato al posto di uno spento Incoronato, dalla lunga distanza che non sorprende l´attento Capece. La reazione degli ospiti si esaurisce e il San Giorgio riprende a fare la partita senza costringere Ciccarelli a raccogliere la palla dalla rete. Al 30´ Di Tommaso si spinge all´attacco e riceve palla sulla sinistra dell´area; la conclusione passa di poco a lato del portiere. Al 47´ Puccinelli, il più coriaceo dei suoi, serve ancora Di Tommaso sulla sinistra dell´area; la conclusione del difensore si perde alta sulla traversa. I tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara terminano con l´ingresso in campo di Pane al posto di Corace e tutti sotto le docce con abbracci tra vecchi amici.
Dall´Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno
BOYS CAIVANESE: Ciccarelli 6, Castaldo 5,5, Del Prete 5,5, Scarparo 5,5 (27´st D´Abronzo 5,5), Caiazza 6, De Fenza 5,5, Cafaro 5,5, Gelotto 6, Incoronato 5,5 (9´st Spilabotte 5,5), Cariello 6 (46´st De Stefano sv), Emmauso 5,5. Non entrati: Viola, Setola, Verdone, Santonastaso. Allenatore, Amorosetti 6
ARBITRO: Fucci di Salerno 6; assistenti: Napoli e Vitale di Salerno
NOTE: spettatori 500 circa compresa la larga partecipazione ospite; ammoniti: Vitagliano e Esposito (SG), Del Prete, Scarparo e Cafaro (C); angoli 4-0; recupero: 2´pt, 3´st.
San Giorgio a Cremano, 31 gennaio –
Il San Giorgio conferma il buon momento che attraversa e giustifica le quattro vittorie consecutive nelle ultime giornate. Contro la seconda forza del girone F di Eccellenza, la squadra di Sarnataro scende in campo motivatissima per conquistare l´intera posta in palio a differenza di quella di Amorosetti che, nel giorno dell´onomastico del suo mister, delude le aspettative giocando al di sotto delle proprie possibilità. Nel calcio non è sempre facile stabilire i demeriti di una squadra per giustificare una prestazione incolore ma, certamente, i padroni di casa hanno contribuito in larga misura ad imporre la mezza battuta di arresto alla vice capolista del girone. Ai ragazzi del presidente Fico è mancato solo il gol per completare la bella performance. Privo delle due bocche di fuoco titolari (Guadagnuolo e Balzano ancora infortunati), Sarnataro deve fare di necessità virtù confermando la formazione che ha rifilato quattro ceffoni al Portici nell´ultima giornata rinunziando, per giunta, all´ex Savoia. Il notes è scarno di emozioni in quanto il gioco si è svolto quasi esclusivamente tra le due linee dei sedici metri senza scomodare troppo i due portieri che hanno svolto un lavoro di ordinaria amministrazione. La prima avvisaglia alla porta di Ciccarelli la porta il San Giorgio al 17´ con Cassandro dai venti metri, l´ex granata blocca sicuro al centro della porta. I padroni di casa insistono a fare la partita per non lasciare il pallino del gioco nelle mani degli avversari. Al 24´ ci riprovano su punizione di Vitagliano dalla destra per Aliperta in area; la bomba al volo del capitano è fermata con i pugni da Ciccarelli. Al 41´ Matrecano viene messo a terra in piena area; per il signor Fucci è tutto regolare e vane risultano le proteste in campo. Le squadre vanno al riposo con il risultato di partenza e nella ripresa gli ospiti si presentano in campo con altre motivazioni che, purtroppo per loro, durano solo per 15 minuti. Al 5´ Emmauso (ci si aspettava molto di più dal gioiellino di Amorosetti) entra in area e punta Capece che risponde con una bella respinta. Al 14´ ci riprova Spilabotte, da poco entrato al posto di uno spento Incoronato, dalla lunga distanza che non sorprende l´attento Capece. La reazione degli ospiti si esaurisce e il San Giorgio riprende a fare la partita senza costringere Ciccarelli a raccogliere la palla dalla rete. Al 30´ Di Tommaso si spinge all´attacco e riceve palla sulla sinistra dell´area; la conclusione passa di poco a lato del portiere. Al 47´ Puccinelli, il più coriaceo dei suoi, serve ancora Di Tommaso sulla sinistra dell´area; la conclusione del difensore si perde alta sulla traversa. I tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara terminano con l´ingresso in campo di Pane al posto di Corace e tutti sotto le docce con abbracci tra vecchi amici.
Dall´Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926
Fonte: Giacomo Di Sarno