news
LA CRONACA: SAN GIORGIO 1926 - GROTTA 1984 5-2
14-10-2015 20:57 - News 2015/2016
SAN GIORGIO: Cascella 6, Fontanarosa 6, Frascogna 6, Silvestro 6, Caccia 6, Vitagliano 7 (25´st Matrullo 6), Arenella 7,5 ( 1´st Manco 7,5), Cinque 6,5, Nucci 6,5 (20´st Esposito 6), Barone 7,5, Puccinelli 6,5. Allenatore, Sarnataro 6
GROTTA: De Cicco 6,5, Abbruzzese 6, Galliano 6 (1´st Capone 7), La Peccerella 6, Flammia 6 (15´st Penta 6), Villanova 6, Reo 6, Conten 6, Vitale 6, Riccio 6 (46´pt Arezzo 6), El Namli 6. Allenatore, Ianniciello 6
ARBITRO: Cardella di Torre del Greco 6; assistenti: Marchese di Napoli e Autiero di Ercolano
RETI: 2´pt, 19´pt Arenella, 43´pt Nucci, 14´st Manco, 19´st Capone rigore, 39´st Manco, 41´st Capone rigore
NOTE: spettatori 150 circa; nessuno ammonito; angoli 6-2; recupero, 1´pt, 3´st
San Giorgio a Cremano, 14 ottobre 2015 -
Il San Giorgio archivia la pratica Grotta con un largo e netto punteggio e si assicura il pass per gli ottavi di Coppa Italia dove ad attenderlo è la corazzata Savoia che si è imposto sul Procida per 2-1. Partita senza storia quella tra i granata di Sarnataro e gli avellinesi di Ianniciello tranne un rilassamento finale della difesa che regala due tiri dal dischetto a Capone che addolcisce l´indigesta cinquina dopo lo o-1 del match dell´andata. Il punteggio si sblocca appena dopo due giri di orologio per i padroni di casa: cross dalla sinistra di Barone, in grande spolvero, per Arenella sulla fascia opposta, il numero sette controlla la sfera, chiama all´uscita De Cicco e lo passa con un delizioso pallonetto. La differenza in campo di categoria emerge cosi sin dai primi minuti. Al 19´ arriva il secondo centro con le stesse modalità e protagonisti del primo gol: ancora di Barone dalla sinistra per Arenella sul lato opposto dell´area, deviazione di testa dell´esterno di Sarnataro, palo interno e raddoppio per il San Giorgio. I granata, oggi in maglia bianca, non lasciano il pallino del gioco e al 37´ offrono agli spettatori una giocata di grande valore: scambio sulla sinistra Barone-Vitagliano, ancora uno due Vitagliano-Barone, assist per Arenella in area e miracolo di De Cicco che evita la terza capitolazione. Ma la tripletta non tarda ad arrivare: due minuti prima del riposo ancora uno-due Vitagliano-Barone, al palla arriva a Nucci che con un lob cala il tris. La ripresa si apre con lo stesso copione del primo tempo e il Grotta dopo quattro minuti evita il poker per una quasi autorete di Flammia che De Cicco in rimbalzo e bravo ad evitare. Al 14´ è il momento di Manco entrato ad inizio di ripresa al posto di Arenella dopo sette mesi di stop per un serio infortunio: il delizioso esterno destro bagna l´esordio con la quarta rete. Con il vantaggio di quattro lunghezze la difesa di concede qualche leggerezza in area: prima al 19´ e poi al 41´ regalano agli ospiti due tiri dal dischetto che Capone trasforma. Tra i due rigori al 39´ Manco sigla la doppietta dell´esordio stagionale con un sinistro al volo alla breve distanza che fa secco il bravo De Cicco.
Fonte: Giacomo Di Sarno
GROTTA: De Cicco 6,5, Abbruzzese 6, Galliano 6 (1´st Capone 7), La Peccerella 6, Flammia 6 (15´st Penta 6), Villanova 6, Reo 6, Conten 6, Vitale 6, Riccio 6 (46´pt Arezzo 6), El Namli 6. Allenatore, Ianniciello 6
ARBITRO: Cardella di Torre del Greco 6; assistenti: Marchese di Napoli e Autiero di Ercolano
RETI: 2´pt, 19´pt Arenella, 43´pt Nucci, 14´st Manco, 19´st Capone rigore, 39´st Manco, 41´st Capone rigore
NOTE: spettatori 150 circa; nessuno ammonito; angoli 6-2; recupero, 1´pt, 3´st
San Giorgio a Cremano, 14 ottobre 2015 -
Il San Giorgio archivia la pratica Grotta con un largo e netto punteggio e si assicura il pass per gli ottavi di Coppa Italia dove ad attenderlo è la corazzata Savoia che si è imposto sul Procida per 2-1. Partita senza storia quella tra i granata di Sarnataro e gli avellinesi di Ianniciello tranne un rilassamento finale della difesa che regala due tiri dal dischetto a Capone che addolcisce l´indigesta cinquina dopo lo o-1 del match dell´andata. Il punteggio si sblocca appena dopo due giri di orologio per i padroni di casa: cross dalla sinistra di Barone, in grande spolvero, per Arenella sulla fascia opposta, il numero sette controlla la sfera, chiama all´uscita De Cicco e lo passa con un delizioso pallonetto. La differenza in campo di categoria emerge cosi sin dai primi minuti. Al 19´ arriva il secondo centro con le stesse modalità e protagonisti del primo gol: ancora di Barone dalla sinistra per Arenella sul lato opposto dell´area, deviazione di testa dell´esterno di Sarnataro, palo interno e raddoppio per il San Giorgio. I granata, oggi in maglia bianca, non lasciano il pallino del gioco e al 37´ offrono agli spettatori una giocata di grande valore: scambio sulla sinistra Barone-Vitagliano, ancora uno due Vitagliano-Barone, assist per Arenella in area e miracolo di De Cicco che evita la terza capitolazione. Ma la tripletta non tarda ad arrivare: due minuti prima del riposo ancora uno-due Vitagliano-Barone, al palla arriva a Nucci che con un lob cala il tris. La ripresa si apre con lo stesso copione del primo tempo e il Grotta dopo quattro minuti evita il poker per una quasi autorete di Flammia che De Cicco in rimbalzo e bravo ad evitare. Al 14´ è il momento di Manco entrato ad inizio di ripresa al posto di Arenella dopo sette mesi di stop per un serio infortunio: il delizioso esterno destro bagna l´esordio con la quarta rete. Con il vantaggio di quattro lunghezze la difesa di concede qualche leggerezza in area: prima al 19´ e poi al 41´ regalano agli ospiti due tiri dal dischetto che Capone trasforma. Tra i due rigori al 39´ Manco sigla la doppietta dell´esordio stagionale con un sinistro al volo alla breve distanza che fa secco il bravo De Cicco.
Fonte: Giacomo Di Sarno