news
LA CRONACA: SAN GIORGIO 1926 - PORTICI 1906 1 - 1
27-09-2015 18:21 - News 2015/2016
SAN GIORGIO: Cascella 5, Silvestro 6, Di Tommaso 6, Caccia 6, Aliperta 6,5, Vitagliano 6,5, Esposito 6 (28´st Acampora 6), Borrelli 6 (42´st Fontanarosa sv), Scippa 6, Barone 7, Puccinelli 6 (23´st Nucci 6). Non entrati: Atteo, Arenella, Cinque, Frascogna. Allenatore, Sarnataro 6
PORTICI: Amato 5, Visone 6, Ursomanno 6 (13´st Ioio 6), Olivieri 6, Alterio 6, Fiorillo 6, Scielzo 6, Sardo 6, Murolo 6, Rima 6, Sequino 6 (15´st Novelli 6). Non entrati: Menna, Romano, Ragosta, Scherillo, Di Matteo. Allenatore, De Luca 6
ARBITRO: Morabito di Taurianova 6; assistenti, Izzo di Torre del Greco e Aletta di Avellino
RETI: 10´st Barone, 40´st autorete Cascella
NOTE: spettatori 400 circa con folta rappresentanza ospite; ammoniti: Di Tommaso e Murolo; espulso al 47´st Aliperta per doppia ammonizione; angoli 7 - 3 per San Giorgio; recupero pt 1´, st 4´.
San Giorgio a Cremano, 27 settembre 2015 -
Con due schieramenti simili, 4-3-3, le squadre scendono in campo con il chiaro proposito di portare a casa l´intera posta. Ma come avviene spesso, i buoni propositi non sono supportati da quanto si vede in campo. Agonismo, fisicità ma poco gioco per i numerosi spettatori accorsi al Paudice. Al 19´ Vitagliano su punizione dai 30 metri impegna Amato al centro della porta. Al 21´ Barone conquista una difficile palla sulla linea laterale e lancia Scippa davanti alla porta, il portiere anticipa. Un solo giro di orologio e ancora Vitagliano, su punizione dalla destra, sfiora l´incrocio del secondo palo. Il San Giorgio fa la partita con il Portici che riparte spesso e minaccioso dalle parti di Cascella. Al 43´ un pericolosa azione degli ospiti con un uno-due Murolo-Scielzo, Cascella para a terra la velenosa conclusione. La ripresa inizia ancora con una punizione di Barone che sfiora il secondo palo. Il gol è nell´aria e arriva al 55´: Barone si fa largo tra una selva di gambe sulla parte sinistra dell´area, trova il varco giusto e piazza la palla rasoterra nel secondo palo alle spalle di Amato. Il Portici non ci sta a consegnare i tre punti al San Giorgio e al 16´ Rima su punizione sfiora di poco la traversa e al 38´ una conclusione sporcata dalla difesa mette Cascella in difficoltà. Arriva il 40´ e il San Giorgio manifesta tutta la sua generosità verso i cugini porticesi. Fa gli onori di casa e regala in punto agli ospiti e ne toglie due dalla propria classifica: Rima crossa dalla sinistra sul primo palo, Cascella blocca facile alto incurvandosi di quel tanto che induce il primo assistente ad alzare la bandierina e indicare il centro del campo. Solo la moviola, appostata sulla bandierina, potrebbe rivelare il mistero del gol non gol. Il tempo per la espulsione di Aliperti per doppia ammonizione e il San Giorgio infiocchetta il pacco per la divisione della posta. Un punto per uno non fa male a nessuno, ma in questo caso, il dolore maggiore lo ha avvertito la squadra di Sarnataro che si è vista scappare due punti meritati dalla classifica a cinque minuti dalla fine.
Fonte: Giacomo Di Sarno
PORTICI: Amato 5, Visone 6, Ursomanno 6 (13´st Ioio 6), Olivieri 6, Alterio 6, Fiorillo 6, Scielzo 6, Sardo 6, Murolo 6, Rima 6, Sequino 6 (15´st Novelli 6). Non entrati: Menna, Romano, Ragosta, Scherillo, Di Matteo. Allenatore, De Luca 6
ARBITRO: Morabito di Taurianova 6; assistenti, Izzo di Torre del Greco e Aletta di Avellino
RETI: 10´st Barone, 40´st autorete Cascella
NOTE: spettatori 400 circa con folta rappresentanza ospite; ammoniti: Di Tommaso e Murolo; espulso al 47´st Aliperta per doppia ammonizione; angoli 7 - 3 per San Giorgio; recupero pt 1´, st 4´.
San Giorgio a Cremano, 27 settembre 2015 -
Con due schieramenti simili, 4-3-3, le squadre scendono in campo con il chiaro proposito di portare a casa l´intera posta. Ma come avviene spesso, i buoni propositi non sono supportati da quanto si vede in campo. Agonismo, fisicità ma poco gioco per i numerosi spettatori accorsi al Paudice. Al 19´ Vitagliano su punizione dai 30 metri impegna Amato al centro della porta. Al 21´ Barone conquista una difficile palla sulla linea laterale e lancia Scippa davanti alla porta, il portiere anticipa. Un solo giro di orologio e ancora Vitagliano, su punizione dalla destra, sfiora l´incrocio del secondo palo. Il San Giorgio fa la partita con il Portici che riparte spesso e minaccioso dalle parti di Cascella. Al 43´ un pericolosa azione degli ospiti con un uno-due Murolo-Scielzo, Cascella para a terra la velenosa conclusione. La ripresa inizia ancora con una punizione di Barone che sfiora il secondo palo. Il gol è nell´aria e arriva al 55´: Barone si fa largo tra una selva di gambe sulla parte sinistra dell´area, trova il varco giusto e piazza la palla rasoterra nel secondo palo alle spalle di Amato. Il Portici non ci sta a consegnare i tre punti al San Giorgio e al 16´ Rima su punizione sfiora di poco la traversa e al 38´ una conclusione sporcata dalla difesa mette Cascella in difficoltà. Arriva il 40´ e il San Giorgio manifesta tutta la sua generosità verso i cugini porticesi. Fa gli onori di casa e regala in punto agli ospiti e ne toglie due dalla propria classifica: Rima crossa dalla sinistra sul primo palo, Cascella blocca facile alto incurvandosi di quel tanto che induce il primo assistente ad alzare la bandierina e indicare il centro del campo. Solo la moviola, appostata sulla bandierina, potrebbe rivelare il mistero del gol non gol. Il tempo per la espulsione di Aliperti per doppia ammonizione e il San Giorgio infiocchetta il pacco per la divisione della posta. Un punto per uno non fa male a nessuno, ma in questo caso, il dolore maggiore lo ha avvertito la squadra di Sarnataro che si è vista scappare due punti meritati dalla classifica a cinque minuti dalla fine.
Fonte: Giacomo Di Sarno