news
LA CRONACA: SAN GIORGIO 1926 - REAL ALBANOVA 0-1
22-01-2017 10:03 - News 2016/2017
SAN GIORGIO: Capece, Parisi, Di Tommaso, Cassandro (35´st Loiacono), Puccinelli, Vitagliano, Signorelli, Porcaro, D´Andrea (29´st Perna), Corace, Auriemma (31´st Esposito). In panchina: Fico, Nascari, Cefariello, De Gennaro. Allenatore, Sarnataro
Fonte: Giacomo Di Sarno
REAL ALBANOVA: Magliacarne, Iazzetta, Diana, Mautone, Gala, De Franco, Carannante, Palumbo (40´st Colella ), Fragiello (34´st La Torre), Di Ruocco (47´st Silvestro), Guarracino 6. In panchina: Palma Giul., Palma Giov., Bruno, Silvano. Allenatore, Potenza
ARBITRO: Ozzella di Benevento; assistenti Scarpa di Nocera e Tagliafierro di Caserta
RETE: 45´st Guarracino
NOTE: si è giocato a porte chiuse per disposizione della Prefettura; ammoniti Loiacono, Esposito, Iazzetta, Mautone, Gala, Di Ruocco; angoli 5-1 per il San Giorgio; recupero 1´pt, 5´st
San Giorgio a Cremano – In un Paudice desolatamente vuoto per disposizione della Prefettura, il San Giorgio è costretto a cedere i tre punti al Real Albanova per un vistosissimo fallo di mano di Guarracino che, allo scoccare del tempo regolamentare, trafigge Capece e condanna la squadra di Sarnataro alla prima sconfitta del girone di ritorno. L´episodio che ha deciso una partita agonisticamente tirata da entrambi gli schieramenti ha diversi colpevoli: Di Tommaso che manca l´anticipo sull´avversario a centrocampo e dà via libera a Guarracino di galoppare verso Capece; il signor Ozzella della sezione di Benevento che non rileva il nettissimo fallo di mano e infine, il primo assistente, Scarpa di Nocera Inferiore, che non aiuta l´arbitro ad evitare il gravissimo errore. Tutti hanno visto tranne i due ufficiali di gara. Anche il video girato da Televomero presente al Paudice ha testimoniato la grave infrazione come, perfino, il Presidente del Real ha ammesso ripetutamente a fine gara il regalo ricevuto dal direttore di gara. Tornando alla partita, al 16´ si registra un cross del bravo Di Ruocco, il migliore dei 22, dalla destra per Carannante che mette a lato del secondo palo. Il San Giorgio avverte il primo pericolo e riparte con Corace che dal limite chiama alla parata a terra Magliacarne. Al 27´ capitan Vitagliano, su punizione dai 20 metri, mette di poco a lato. Alla mezz´ora grossa occasione per i padroni di casa ancora con Vitagliano; Magliacarne esce e respinge con i pugni al centro dell´area; l´arbitro rileva fallo sul portiere e interrompe l´azione che avrebbe portato i granata in vantaggio. Al 44´ incursione di Puccinelli sulla fascia destra; cross dalla linea di fondo per Corace davanti alla porta il portiere allontana il pericolo. La squadra di Sarnataro ci crede sempre più e al 44´ divora una grossa occasione per andare al riposo in vantaggio: D´Andrea dal vertice dell´area piccola sfiora la base del secondo palo. Al ritorno in campo la partita riprende con lo stesso spartito: il San Giorgio ad attaccare e i ragazzi di Potenza a non demordere per il loro obiettivo. Al 10´ lungo lancio per Corace sulla sinistra ma l´assist in area e rimpallato dalla difesa. Al 20´ risponde il Real con Carannante da fuori area ma la palla lambisce soltanto la base del palo. Al 25´ Signorelli apre per Vitagliano il cui diagonale è bloccato a terra da Magliacarne. Due minuti ed è la volta di Porcaro dal limite, il portiere si allunga e respinge nell´angolino; riprende Corace fermato dall´arbitro per presunto fuori gioco. Al 33´ Esposito, da poco entrato a rilevare Auriemma, dalla destra dell´area colpisce la faccia del palo e la palla termina a lato. Al 36´ ancora una ottima occasione davanti alla porta per la squadra di casa; la difesa spazza con forza oltre la linea laterale. Al 45´, quando tutti pensavano al risultato ad occhiali, arriva l´assurdo episodio che decide la partita e regala agli ospiti tre punti preziosi per tirarsi fuori dalle secche della zona play out. Purtroppo, il calcio è anche questo. Un risultato spesso è deciso da episodi e questa volta ne è bastato uno per punire ingiustamente la squadra del Presidente Fico. DALL´UFFICIO STAMPA ASD SAN GIORGIO 1926 - Giacomo Di Sarno
Fonte: Giacomo Di Sarno