news
SAN GIORGIO 1926 - PRO SAVOIA 0-4
13-09-2015 19:29 - News 2015/2016
SAN GIORGIO: Cascella 5,5, Acampora 6, Fintanarosa 6, Caccia 6, Aliperta 6, Vitagliano 6, Pascucci 6 (41´sr Pane sv), Cinque 6 (31´pt Esposito 6), Nucci 6 ( 2´st Arenella 6), Barone 6, Puccinelli 6 Non entrati: Atteo, Silvestro, Frascogna, Di Tommaso. Allenatore, Sarnataro 6
SAVOIA: Marfella 6, Tancredi 6,5, Blasio 6,5 (34´st Viglietti sv), Rinaldi 6,5, Velotti 6,5, Guarro 6,5, Gargiulo 6,5, Toscano 6,5, Balzano 7,5, Manzo 7,5 (28´st Russo 6), Onda 7 (41´st Di Micco sv). Non entrati: Salineri, Cirillo, Castiglione, Palmieri. Allenatore, Grimaldi 7
ARBITRO: Palmieri di Avellino 5; assistenti, Sepe e Pizzoni di Frattamaggiore
RETI: 17´pt Manzo, 25´pt Balzano, 17´st Onda, 45´st Balzano
NOTE: pubblico delle grandi occasioni con oltre 700 spettatori assiepati in tribuna con alcune decine di ospiti accreditati per il divieto di accesso, da parte della Prefettura, ai tifosi torresi; ammoniti, Vitagliano (SG) e Blasio (S); angoli 7 a 4; recupero pt 2´, st 3´.
San Giorgio a Cremano, 13 settembre 2015 -
Bella giornata di sport al Paudice per il taglio del nastro della nuova stagione tra la squadra di Sarnataro e quella di Teore Grimaldi. I soli due ammoniti, uno per parte, in una partita di cartello e molto sentita stanno a dimostrare la correttezza in campo anche se il tono agonistico è stato quello che si attendeva. La direzione di gara dell´incerto avellinese Palmieri è stata facilitata dalla correttezza degli atleti in campo. Esordio più ostico e difficile non poteva capitare ai granati di Sarnataro nella giornata che il tecnico sangiorgese ha dovuto rinunciare a Scippa per motivi di lavoro, a Corace doppia frattura alle costole domenica a Scampia e a Russo, il valido portierino classe ´98 operato in settimana al menisco. Il San Giorgio si schiera con il 4-4-2 con Caccia, Acampora, Aliperta e Fontanarosa a difesa di Cascella; Vitagliano davanti al quartetto difensivo e Cinque, Barone e Puccinelli a centrocampo con Pascucci in appoggio a Nucci in attacco. Grimaldi risponde con Marfella tra i pali; Tancredi e Blasio esterni, Guarro e Velotti centrali; Rinaldi, Gargiulo, Toscano e Manzo a sostegno di Balzano con Onda che pendolava tra le linee. Parte come un fulmine il San Giorgio che al primo giro di lancetta costringe Marfella ad uscire oltre il dischetto e bloccare suo piedi di Nucci. Passano tre minuti ed è ancora San Giorgio con Puccinelli in diagonale dalla destra, Marfella blocca in tuffo. Il Savoia, squadra marpione, controlla e aspetta il momento favorevole che arriva al 17´ con una punizione dai 25´ metri: lo specialista Manzo toglie la polvere dal sette alla sinistra di Cascella e apre la partita. Il San Giorgio accusa lo svantaggio e reagisce ma al 25´ subisce il raddoppio: assist di testa di Toscano per Balzano nell´area piccola, Cascella si fa sorprendere dal bomber che mette in rete. Alla mezz´ora, Caccia dalla trequarti savoiarda sferra un tiro-cross che colpisce in pieno la traversa, Pascucci in acrobazia e in fuori gioco manda alto. Al 35´ Marfella esce all´avventura fuori area, colpisce la palla con la mano destra ma per l´arbitro il gioco può continuare. Il primo tempo finisce con gli ospiti in doppio vantaggio e la ripresa inizia subito con un cambio forzato per Sarnataro: Nucci si infortuna in un contrasto di gioco e lascia il posto ad Arenella che appena nella rifinitura del sabato ha fatto conoscenza con i compagni. Il gioco si ravviva ed è proprio il nuovo entrato ad aprire per Pascucci sulla destra dell´area, la difesa anticipa e rinvia. Il Savoia non demorde e con il sempre verde Manzo e il puntero Balzano mette spesso in allarme la retroguardia granata che chiude e riparte a sua volta. Al 17´ la squadra di Grimaldi cala il tris con il giovane Onda, un ´98 tutto pepe; il numero 11 controlla la sfera e in posizione centrale dal limite sorprende per la terza volta Cascella nell´angolino basso alla sua destra. Il San Giorgio tenta di limitare il passivo ma è ancora Savoia al 34´ con il nuovo entrato Russo che si libera di Acampora e dalla breve distanza chiama Cascella ad alzare in angolo. Al 45´ arriva il quarto gol che chiude la partita e fissa il risultato: Balzano da pochi metri, prima, impegna Cascella in angolo e dal susseguente tiro dalla bandierina, fa poker con la doppietta personale.
Fonte: Giacomo Di Sarno
SAVOIA: Marfella 6, Tancredi 6,5, Blasio 6,5 (34´st Viglietti sv), Rinaldi 6,5, Velotti 6,5, Guarro 6,5, Gargiulo 6,5, Toscano 6,5, Balzano 7,5, Manzo 7,5 (28´st Russo 6), Onda 7 (41´st Di Micco sv). Non entrati: Salineri, Cirillo, Castiglione, Palmieri. Allenatore, Grimaldi 7
ARBITRO: Palmieri di Avellino 5; assistenti, Sepe e Pizzoni di Frattamaggiore
RETI: 17´pt Manzo, 25´pt Balzano, 17´st Onda, 45´st Balzano
NOTE: pubblico delle grandi occasioni con oltre 700 spettatori assiepati in tribuna con alcune decine di ospiti accreditati per il divieto di accesso, da parte della Prefettura, ai tifosi torresi; ammoniti, Vitagliano (SG) e Blasio (S); angoli 7 a 4; recupero pt 2´, st 3´.
San Giorgio a Cremano, 13 settembre 2015 -
Bella giornata di sport al Paudice per il taglio del nastro della nuova stagione tra la squadra di Sarnataro e quella di Teore Grimaldi. I soli due ammoniti, uno per parte, in una partita di cartello e molto sentita stanno a dimostrare la correttezza in campo anche se il tono agonistico è stato quello che si attendeva. La direzione di gara dell´incerto avellinese Palmieri è stata facilitata dalla correttezza degli atleti in campo. Esordio più ostico e difficile non poteva capitare ai granati di Sarnataro nella giornata che il tecnico sangiorgese ha dovuto rinunciare a Scippa per motivi di lavoro, a Corace doppia frattura alle costole domenica a Scampia e a Russo, il valido portierino classe ´98 operato in settimana al menisco. Il San Giorgio si schiera con il 4-4-2 con Caccia, Acampora, Aliperta e Fontanarosa a difesa di Cascella; Vitagliano davanti al quartetto difensivo e Cinque, Barone e Puccinelli a centrocampo con Pascucci in appoggio a Nucci in attacco. Grimaldi risponde con Marfella tra i pali; Tancredi e Blasio esterni, Guarro e Velotti centrali; Rinaldi, Gargiulo, Toscano e Manzo a sostegno di Balzano con Onda che pendolava tra le linee. Parte come un fulmine il San Giorgio che al primo giro di lancetta costringe Marfella ad uscire oltre il dischetto e bloccare suo piedi di Nucci. Passano tre minuti ed è ancora San Giorgio con Puccinelli in diagonale dalla destra, Marfella blocca in tuffo. Il Savoia, squadra marpione, controlla e aspetta il momento favorevole che arriva al 17´ con una punizione dai 25´ metri: lo specialista Manzo toglie la polvere dal sette alla sinistra di Cascella e apre la partita. Il San Giorgio accusa lo svantaggio e reagisce ma al 25´ subisce il raddoppio: assist di testa di Toscano per Balzano nell´area piccola, Cascella si fa sorprendere dal bomber che mette in rete. Alla mezz´ora, Caccia dalla trequarti savoiarda sferra un tiro-cross che colpisce in pieno la traversa, Pascucci in acrobazia e in fuori gioco manda alto. Al 35´ Marfella esce all´avventura fuori area, colpisce la palla con la mano destra ma per l´arbitro il gioco può continuare. Il primo tempo finisce con gli ospiti in doppio vantaggio e la ripresa inizia subito con un cambio forzato per Sarnataro: Nucci si infortuna in un contrasto di gioco e lascia il posto ad Arenella che appena nella rifinitura del sabato ha fatto conoscenza con i compagni. Il gioco si ravviva ed è proprio il nuovo entrato ad aprire per Pascucci sulla destra dell´area, la difesa anticipa e rinvia. Il Savoia non demorde e con il sempre verde Manzo e il puntero Balzano mette spesso in allarme la retroguardia granata che chiude e riparte a sua volta. Al 17´ la squadra di Grimaldi cala il tris con il giovane Onda, un ´98 tutto pepe; il numero 11 controlla la sfera e in posizione centrale dal limite sorprende per la terza volta Cascella nell´angolino basso alla sua destra. Il San Giorgio tenta di limitare il passivo ma è ancora Savoia al 34´ con il nuovo entrato Russo che si libera di Acampora e dalla breve distanza chiama Cascella ad alzare in angolo. Al 45´ arriva il quarto gol che chiude la partita e fissa il risultato: Balzano da pochi metri, prima, impegna Cascella in angolo e dal susseguente tiro dalla bandierina, fa poker con la doppietta personale.
Fonte: Giacomo Di Sarno